

Con un parco macchine costantemente aggiornato fatto di oltre 20 presse con diversi tonnellaggi, forni di preriscaldo a gas e a induzione, oltre che diverse innovazioni introdotte nel tempo e ancor oggi difficilmente eguagliate Figros è oggi un punto di riferimento anche per lo stampaggio a caldo di leghe di rame e alluminio.
i prodotti
Le caratteristiche dei materlali forgiabili tramite stampaggio a caldo, oltre che le particolarità del processo, in grado di generare eccezionali proprietà meccaniche e superficiali, oltre che di dettagli precisi, fanno si che la tecnologia sia adatta alla realizzazione di una varietà di articoli per il settore moda-lusso (fibbie, anelli, charms, componenti per chiusure, tirazip, etc) e anche per tutti quei settori che fanno di queste proprietà degli elementi fondamentali.



il processo
Il processo di forgiatura tramite stampaggio a caldo consiste nel deformare un pezzo di metallo precedentemente reso malleabile tramite un pre-riscaldamento in forno tramite la pressatura dello stesso tra due stampi opportunamente sagomati, ed è tipicamente connesso ad un'operazione di tranciatura a freddo necessario a rimuovere la bava di stampaggio.


POST TRATTAMENTI
Figros può offrire non soltanto prodotti grezzi da stampaggio, ma anche semilavorati, tramite reparti interni di decappaggio, lavorazione meccanica cnc, foratura/filettatura, sabbiatura, vibrolucidatura oltre che tramite collaborazioni con le aziende del gruppo AMF finiti di lucidatura, galvanica, pvd, verniciatura o qualsiasi lavorazione superficiale.

MATERIALI
Tramite stampaggio a caldo Figros può lavorare diversi materiali tra cui:
- Ottone e ottone senza piombo (Ecobrass), il materiale più scelto dalla moda grazie al suo pregio estetico oltre che alla la sua facilità di lavorazione successiva
- Alluminio, scelto solitamente per la sua leggerezza unita alle eccellenti proprietà meccaniche date dal processo di forgiatura
Altre leghe forgiabili quali Bronzi, Acciaio e Titanio non sono stoccate a magazzino, ma tipicamente sono lavorabilli se il mercato lo richiede.
VANTAGGI
Il processo di stampaggio a caldo è molto utilizzato grazie ad un insieme di proprietà eccezionali:
- Densità, assenza di porosità, qualità superficiale eccellente
- Proprietà meccaniche eccezionali grazie all'allineamento delle fibre del materiale
- Bordi dritti, precisi e squadrati, grazie al processo di tranciatura successivo allo stampaggio
- Facilità di lavorazione successiva tramite lavorazione meccanica, saldatura e rivestimento superficiale (sia essa galvanica, verniciatura o PVD)
