

L’adesione ai programmi di alternanza scuola-lavoro, la costante formazione del personale, la creazione di collaborazioni con università e istituti di ricerca. Di base, il rispetto per la salute e sicurezza delle persone. Queste sono le azioni e i valori con cui Figros interpreta il proprio ruolo verso i dipendenti e nella società – ponendosi come luogo di crescita e di scambio tra le generazioni, e mettendo al centro le qualità e la sensibilità degli uomini, in dialogo con l’evoluzione dei processi e delle tecnologie.

RISPETTIAMO LE PERSONE, FORGIAMO TALENTI
La meccanica è un lavoro faticoso e potenzialmente pericoloso. Per creare le migliori condizioni di lavoro e garantire i massimi standard di sicurezza alle oltre 100 persone impiegate a Barberino di Mugello, Figros struttura la sua produzione su tre turni e si impegna a formare costantemente il proprio team, stimolando la crescita umana e professionale. Questo atteggiamento è parte integrante di un più ampio modo di intendere la vita aziendale come luogo di crescita e valorizzazione dei talenti: molti sono i giovani che vengono assunti dopo aver vissuto in Figros un periodo di stage – o dopo essersi fatti apprezzare, ancora studenti, grazie ai programmi di alternanza scuola-lavoro.

COSTRUIAMO COLLABORAZIONI ECCELLENTI
La vocazione alla costruzione di partnership durature e collaborazioni eccellenti, che ha portato l’azienda alla naturale integrazione in AMF Group, si traduce anche in progetti con enti di alta formazione e di ricerca, come l’Università. In Figros, la scienza dei materiali diventa materia viva; i nostri reparti produttivi e l’ufficio tecnico, veri e propri ambienti di ricerca applicata.

CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 45001
La sicurezza è un valore fondamentale, tanto più quando si tratti di stampaggio di metalli. A conferma del suo impegno per garantire le migliori condizioni di lavoro al proprio team, in ogni reparto, Figros ha ottenuto e vista confermata di anno in anno la certificazione UNI EN ISO 45001 sul sistema di gestione della sicurezza. Il costante impegno per l’automazione dei processi e la periodica manutenzione dei macchinari testimoniano il nostro impegno, concreto e costante, per la salute delle persone che lavorano con noi.